Cuffia dei rotatori e dolore notturno

DocFrancescoPoggioli

Tempo di lettura medio: 2 minuti

Cuffia dei rotatori e dolore notturno

Scritto da: DocFrancescoPoggioli

Tempo di lettura medio: 2 minuti

Se soffri di dolore alla spalla durante la notte, sai quanto può essere doloroso, invalidante ed esasperante per il tuo riposo!
Questo dolore notturno localizzato alla spalla è spesso dovuto a un problema con la cuffia dei rotatori che prende il nome di tendinopatia. L’infiammazione che ne deriva sia dei tendini che della borsa (piccola struttura a sacchetto che copre la cuffia) è la causa delle tante notti insonni o dei tanti risvegli in piena notte (fig.1).

 

    Perché la spalla mi fa male di notte?

    Come dicevo prima la causa più comune di dolore alla spalla durante il sonno è la cuffia dei rotatori. Molti di voi avranno un dolore lieve o moderato durante il giorno, ma un terribile dolore alla spalla durante la notte. Quando uno o più tendini della cuffia dei rotatori è lesionato (totalmente o parzialmente), irriterà una borsa. La borsa è una piccola tasca che si trova sopra la cuffia dei rotatori che può infiammarsi causando quindi una borsite. Quell’infiammazione è la ragione per cui la notte hai un dolore così forte. Ovviamente una lesione di cuffia non è la sola causa di dolore notturno nella regione della spalla (fig.2).

     

    Cause più comuni di dolore alla cuffia dei rotatori:

    • rottura della cuffia dei rotatori;
    • tendinosi della cuffia dei rotatori;
    • tendinite calcifica;
    • tendinite / borsite e infiammazione;

    Come puoi vedere ci sono diversi tipi di lesioni alla cuffia dei rotatori. La causa più comune del dolore della cuffia dei rotatori è un processo che chiamiamo tendinosi. Il nome stesso implica un processo degenerativo quindi una dei tendini che cominciano a consumarsi e degenerare. Quando la degenerazione è avanzata può rompersi. Una piccola lesione che non interrompe completamente il tendine viene indicata come parziale. Questa lesione può irritare o infiammare la borsa sovrastante.

    Qual è il trattamento per la tendinosi della cuffia dei rotatori?

    La maggior parte delle persone con dolore notturno da tendinosi della cuffia dei rotatori risponderà a:

    • inizialmente dormendo su una sedia reclinabile;
    • fasce refrigeranti: questi manicotti di ghiaccio sono molto utili per ridurre il dolore e migliorare il recupero da una lesione della cuffia dei rotatori;
    • dormire con un cuscino / sistema di supporto per la spalla
    • fisioterapia per la riabilitazione dei tendini della cuffia;
    • terapie fisiche (laser terapia intra ed extra-articolare, lavaggi di spalla, etc);
    • anti-infiammatori;
    • infiltrazioni;
    • tempo.

    Ho provato tutte o parte di queste terapie e la mia spalla fa ancora male durante la notte, cosa faccio?

    Il trattamento conservativo del dolore correlato alla cuffia dei rotatori è molto spesso efficace purché la diagnosi sia ben fatta e la terapia prescritta ben indirizzata secondo il tipo di lesione. La maggior parte dei pazienti sarà in grado di dormire comodamente dopo una o più infiltrazioni, di un ciclo di terapie fisiche e di fisioterapia.

    Una piccola percentuale di persone che non risponde a questi trattamenti, viene indirizzata alla chirurgia. Ovviamente le persone con forti dolori notturni di solito sono più propense a sottoporsi ad un intervento chirurgico. Di fondamentale importanza è quindi una visita ortopedica ed una buona diagnostica per immagini.