Artrosi di ginocchio nei giovani

DocFrancescoPoggioli

Tempo di lettura medio: 2 minuti

Artrosi di ginocchio nei giovani

Scritto da: DocFrancescoPoggioli

Tempo di lettura medio: 2 minuti

L’artrosi di ginocchio nei giovani è una realtà. Si può iniziare a soffrire di artrosi al ginocchio già a trent’anni. È di fondamentale importanza capire quali sono le cause principali per poterle prevenire.

Cos’è l’artrosi di ginocchio

L’artrosi è una patologia degenerativa cronica che sostanzialmente affetta la cartilagine articolare. Può colpire, a seconda dei casi, lo spazio mediale ossia interno del ginocchio, quello laterale (esterno) o quello tra il femore e la rotula (femoro-rotulea). Spesso sono tutti e tre i compartimenti ad essere affetti.  

Perchè l’artrosi di ginocchio fa male?

Che ci crediate o no, l’attrito di un osso che sfrega contro un altro osso non genera dolore.

L’osso di per se non possiede terminazioni nervose.

Quindi, se due ossa sfregano una contro l’altra e, tutto il resto va bene, non faranno maleAnche la cartilagine è priva di queste terminazioni nervose e, di conseguenza, il suo assottigliamento non produrrà dolore di per sé.

Sono tre i fattori principali che contribuiscono al dolore percepito dalle persone affette da artrosi del ginocchio:

  • Periostio. Il periostio è un tessuto sottile che avvolge l’osso, una sorta di membrana. Fornisce sangue all’osso e ha terminazioni nervose. Chiunque si sia procurato una frattura lo sa molto bene. Una sua lesione produce dolore.
  • Sinovia. La sinovia è il rivestimento dell’articolazione del ginocchio (e di tutte le altre articolazioni con le medesime caratteristiche) e anch’essa è come una membrana. Una sorta di palloncino che circonda le ossa del ginocchio (femore e tibia). Nella sinovia sono presenti molte terminazioni nervose. L’infiammazione di questo tessuto è chiamata sinovite e può essere molto dolorosa. Alcuni studi hanno dimostrato come nei pazienti non rispondenti a tutte le terapie classiche, l’embolizzazione dell’arteria genicolata possa essere una procedura promettente.
  • Edema osseo. Si verifica più spesso nelle donne per una maggiore osteopenia o osteoporosi. Un carico inadeguato su un osso più debole può generare uno stress sullo stesso che a sua volta può causare edema. L’edema osseo può causare un dolore profondo e intenso.

ATTENZIONE! Questo è fondamentale da capire:

Non tutti coloro che soffrono di artrosi avranno una sinovite un edema osseo o un dolore dovuto al periostio. E anche se hai dolore per una di queste cause, spesso si calma dopo alcune settimane o mesi e, potrai tornare nel medesimo stato precedente l’inizio del dolore. In alcuni pazienti invece, il dolore potrebbe non rispondere alle terapie conservative (non chirurgiche). Se fai parte di questa categoria, una sostituzione protesica del ginocchio può essere l’alternativa giusta.

Come hai capito la cartilagine è il bersaglio finale ma l’artrosi è una patologia molto più complessa di come viene descritta. 

Quali sono le cause di artrosi giovanile?

La causa dell’artrosi di ginocchio nei giovani è spesso da andare a ricercare in problemi di tipo meccanico o strutturale. Tra i fattori di rischio che possono portare a progressiva usura precoce della cartilagine articolare i principali sono:

  • sovrappeso e obesità
  • malallineamento: varismo (asse meccanico del ginocchio che passa verso l’interno) o valgismo (verso l’esterno) 

Come vedi le cause possono essere diverse. Esistono però, per ognuna di queste, delle soluzioni che il tuo ortopedico di fiducia ti può prospettare.

Per capire di più sulla diagnosi ed il trattamento ti lascio con questo mio video di approfondimento.

Buona visione!