da DocFrancescoPoggioli | Apr 29, 2022 | Ginocchio, Ortopedia pediatrica
Alcuni dati (allarmanti) ⚠️ La rottura (o lesione) del legamento crociato anteriore (LCA) nei bambini, ossia soggetti scheletricamente immaturi, era considerata un’evenienza rara. Bisogna dire “era” perché negli ultimi anni, è aumentato tantissimo il...
da DocFrancescoPoggioli | Apr 20, 2022 | Ginocchio, Ortopedia pediatrica
Il ginocchio valgo nel bambino è un riscontro comune che, nella stragrande maggioranza, non richiede nessun tipo di trattamento ortopedico. È una delle casue più frequenti di visita ortopedica pediatrica insieme al piede piatto. Ma approfondiamo l’argomento....
da DocFrancescoPoggioli | Gen 20, 2022 | Ortopedia pediatrica
La displasia dell’anca, o meglio la displasia evolutiva dell’anca (DEA) è la più frequente patologia congenita dell’apparato muscolo-scheletrico di interesse ortopedico. In questo articolo vedrai in che cosa consiste, come diagnosticarla, come trattarla ed i relativi...
da DocFrancescoPoggioli | Nov 11, 2021 | Ortopedia pediatrica
Che cosa è la necrosi asettica della testa del femore? La necrosi asettica della testa del femore conosciuta, anche come osteonecrosi (ON) o necrosi avascolare (AVN), è una patologia caratterizzata dalla necrosi segmentaria di una o più localizzazioni ossee e...
da DocFrancescoPoggioli | Lug 12, 2021 | Ortopedia pediatrica
Fratture Avulsioni rotulee Le fratture da avulsione del polo inferiore o superiore della rotula sono rare e costituiscono circa l’1% di tutte le fratture dei bambini. La bassa incidenza può essere dovuta al minor stress sulla rotula grazie all’elasticità...
da DocFrancescoPoggioli | Lug 5, 2021 | Ginocchio, Ortopedia pediatrica
Osgood-Schlatter La sindorme di Osgood-Schlatter o osteocondrosi dell’apofisi tibiale anteriore è una causa comune di dolore al ginocchio anteriore nei bambini e negli adolescenti. È causato dalla trazione ripetitiva del tendine rotuleo sul nucleo di...